Ciclo di webinar + Attività e-learning “Didattica per competenze e innovazione metodologica -I ciclo"- III Edizione
Per informazioni contattare la dott.ssa Cristina Cafarelli, al n 389.9803664.
Obiettivi formativi
Il percorso formativo “Didattica per competenze e innovazione metodologica -I ciclo”– III edizione - a.s. 2020/2021, proposto da Aretè Formazione Srl (in qualità di Ente accreditato M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva n. 170/2016), è orientato a fornire metodologie operative per attuare la didattica per competenze (nel I ciclo d’istruzione), valorizzando quanto la rete mette a disposizione e curando l’intero processo, dalla progettazione alla creazione di rubriche di valutazione, passando per la didattica in aula. Le procedure, utilizzabili anche in ambiente cloud, saranno orientate a valorizzare strumenti per lavorare nella didattica collaborativa. Partendo dalla centralità del concetto di competenza, si analizzeranno riferimenti normativi e repertori di competenze, per poi passare in rassegna gli step fondamentali per realizzare la programmazione. Si sperimenteranno metodologie didattiche innovative e strumenti didattici performanti, orientati a valorizzare la logica di prodotto/processo. Si proseguirà con la realizzazione di UdA e costruzione di rubriche di valutazione.
Il corso, della durata complessiva di n. 25 ore, si articola su n. 10 webinar da 1 ora e 30 minuti, a cui si aggiungono attività in modalità e-learning in forma di video-lezioni.
Programmazione di massima
Le attività proposte permetteranno di attuare modalità sperimentali e innovative nella progettazione per competenze, seguendo le linee guida ministeriali e integrando strumenti e applicativi presenti online e fruibili gratuitamente, al fine di valorizzare l’approccio per competenze non soltanto nella fase di programmazione delle attività, ma anche nella gestione della didattica in aula e nella creazione di Unità di apprendimento, nonché di apposite rubriche e strumenti di valutazione. Obiettivo trasversale sarà quello di improntare l’intero processo didattico alla logica interdisciplinare delle competenze, integrando le direttive dell’Unione Europea con le linee guida ministeriali, nel rispetto e nella valorizzazione dell’autonomia scolastica. Di conseguenza, si andrà a realizzare una condivisione di format, strumenti e applicativi, che permetteranno, a ciascun partecipante, di fornire un contributo fattivo ed efficace all’organizzazione documentale e strutturale presso il proprio istituto scolastico.
Di seguito, si riporta la strutturazione dei contenuti:
- Introduzione metodologica: il concetto di competenza, i repertori ministeriali e l’articolazione dell’orizzonte di competenze nella fase di progettazione nel I ciclo di istruzione (infanzia- primaria, secondaria di I grado);
- programmazione e progettazione: modelli di riferimento e condivisione di format per progettare per competenze e realizzare Unità di Apprendimento;
- analisi di repository;
- focus su metodologie didattiche;
- utilizzo di strumenti/applicativi online;
- archivi di consultazione e strumenti di condivisione per l’organizzazione delle attività didattiche;
- progettazione per competenze e costruzione guidata di Unità di Apprendimento;
- predisposizione di rubriche e strumenti per la valutazione degli apprendimenti;
- focus sulla correlazione tra strumenti presenti online e modalità di lavoro in condivisione nella didattica per competenze.
Organizzazione del corso
Il percorso, si struttura su complessive n.25 ore di formazione, suddivise tra ciclo di webinar e attività in e-learning.
Il ciclo di webinar si compone di 10 appuntamenti, in fascia oraria pomeridiana a cui si aggiungono attività in modalità e-learning in forma di video-lezioni.
1 webinar – venerdì 28/05/2021 dalle 16.30-18.00
2 webinar – venerdì 04/06/2021 dalle 16.30-18.00
3 webinar – venerdì 11/06/2021 dalle 16.30-18.00
4 webinar – venerdì 18/06/2021 dalle 16.30-18.00
5 webinar – venerdì 25/06/2021 dalle 16.30-18.00
6 webinar – venerdì 02/07/2021 dalle 16.30-18.00
7 webinar – venerdì 09/07/2021 dalle 16.30-18.00
8 webinar – venerdì 16/07/2021 dalle 16.30-18.00
9 webinar – venerdì 23/07/2021 dalle 16.30-18.00
10 webinar – venerdì 30/07/2021 dalle 16.30-18.00
Al termine di ciascun Webinar, i partecipanti avranno a disposizione le registrazioni degli eventi formativi, nonché materiali integrativi di supporto, fruibili online sulla piattaforma e-learning di Aretè. Pertanto, anche chi non potrà prendere parte a uno o più incontri programmati, avrà a disposizione tutte le registrazioni e potrà visionare i materiali in altri orari e giornate, in base ai propri impegni personali.
L'attività in e-learning potrà essere svolta dai partecipanti in qualunque fascia oraria, comodamente da casa, collegandosi mediante il proprio PC alla piattaforma e-learning di Aretè Formazione, attraverso materiali didattici in forma di video-lezioni.
Relatore:
I relatori del corso saranno la dr.ssa Rosalia Berardino, formatore con esperienza consolidata nella didattica per competenze, e il dr. Antonio Berardino, formatore con esperienza consolidata nell’ambito della didattica digitale (entrambi già relatori in numerosi corsi accreditati MIUR, nonché in attività formative per docenti relative a percorsi di aggiornamento, afferenti agli Snodi Formativi e agli Ambiti Territoriali).
Costi
Per quanto concerne il preventivo, il percorso di aggiornamento (accreditato da Aretè Formazione Srl su piattaforma ministeriale SOFIA con codice iniziativa 56444 e codice edizione 82463) è acquistabile nelle seguenti modalità:
- pacchetto “10 docenti” per l’Istituto scolastico al costo complessivo di €500,00;
- pacchetto “20 docenti” per l’Istituto scolastico al costo complessivo di €1.000,00;
- pacchetto “40 docenti” per l’Istituto scolastico al costo complessivo di €2.000,00.
Per ogni ulteriore partecipante rispetto ai pacchetti sopra indicati è previsto un costo di 50,00 euro a docente.
In alternativa, il percorso è acquistabile dai singoli docenti con Voucher carta docente o a mezzo bonifico al costo di 109,00 euro.
Per informazioni contattare la dott.ssa Cristina Cafarelli, al n 389.9803664.
Per informazioni relative all’attivazione della convenzione è possibile contattare Luca Cafarelli via email all’indirizzo infoscuola@aretegroup.it o telefonicamente al n. 0881.330365.