Esame di maturità 2021: entra in scena il “Curriculum dello studente”

06.04.2021

Anche quest'anno, come accaduto nel 2020, l’Esame di Stato, nella scuola secondaria di II grado, si svolgerà seguendo modalità specifiche rispetto all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Una delle novità dell’anno scolastico 2020/2021 è legata al Curriculum dello studente che, per la prima volta dalla sua approvazione (D. Lgs. N. 62/2017), sarà obbligatoriamente allegato al diploma.

Il suddetto documento è composto di tre parti, le prime due a cura della scuola, l’ultima a cura dello studente.

La prima parte, denominata “Istruzione e formazione”, descrive il profilo scolastico dello studente e quindi le abilità, le conoscenze e le competenze acquisite proprie del percorso di studi.

La seconda parte, denominata “Certificazioni”, racchiude le eventuali certificazioni conseguite dallo studente presso un Ente riconosciuto dal Miur.

La terza parte, denominata “Attività extrascolastiche”, contiene informazioni riguardanti le attività professionali, culturali, artistiche, sportive e di volontariato svolte in ambito extrascolastico.

La compilazione del Curriculum dello studente avviene su una piattaforma informatica e con apposite credenziali di accesso.

Di seguito alleghiamo il link della piattaforma "Il Curriculum dello studente"

https://curriculumstudente.istruzione.it/ 

Fonte: https://www.miur.gov.it/documents/20182/5407202/OM-Esami+di+Stato+nel+secondo+ciclo+di+istruzione+per+l-anno+scolastico+20202021.pdf/087431c4-6103-202c-29c1-26f250044730?t=1614865421465

Staff Aretè