2 aprile – Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo
01.04.2021In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo vi proponiamo alcuni suggerimenti per riflettere e sensibilizzare gli allievi della scuola, di ogni ordine e grado, a vivere in modo consapevole questo momento.
S.A.I. (Sportello Autismo Italia) propone l’iniziativa “#iopensoinblu” che consiste nel fotografare una mano colorata/decorata o con un particolare blu e condividerla tramite mail. Di seguito il link della locandina https://www.sportelliautismoitalia.it/sites/default/files/articoli/2020-2021/giornata-mondiale-autismo-2021-locandina.pdf
La Rai presenta una ricca programmazione radiovisiva e digitale per tutta la giornata del 2 aprile. Su Rai Yoyo, ad esempio, andranno in onda i cartoni animati “Lampadino e Caramella”, “Lo specchio di Lorenzo” e “Pablo”, incentrati tutti sul tema dell’autismo.
Disney e Pixar trattano il tema con due cortometraggi “Float”, un adattamento della vera storia di Bobby Rubio (regista e autore della stessa Pixar) e di suo figlio Alex, e “Loop”, la storia di una ragazza autistica e un ragazzo loquace che si ritrovano insieme ad affrontare una traversata in canoa. https://www.disneyplus.com/it-it
“Atypical”, serie tv di Netflix arrivata alla terza stagione, parla delle avventure di Sam, giovane ragazzo con disturbi dello spettro autistico, e della sua famiglia. Una serie tv educativa, divertente, ma che non nasconde la complessità dell’argomento.
Per la filmografia vi segnaliamo:
- "Pulce non c’è”, tratto dall’omonimo romanzo di Gaia Rayneri e basato su una storia vera. Giovanna, tredicenne, è testimone di una vicenda dolorosa che vede protagonista la sorellina Margherita, detta Pulce, affetta da autismo.
- “Due vite segnate”, racconta l’evoluzione di due gemelli autistici, Philip e Steven, accompagnati dalla loro coraggiosa madre Corrine Morgan-Thomas, fondatrice della Miracle Run Foundation, associazione per la ricerca sull’autismo.
- “Crazy in love”, vera storia d’amore di Jerry e Mary Newport, due persone con sindrome di Asperger, autori del libro Mozart and the Whale: An Asperger’s Love Tale.
- “Rain Man”, la storia di due fratelli, uno dei quali autistico, che, dopo la morte del padre, si ritrovano a vivere insieme.
Staff Aretè