SOStenibilmente : percorsi didattici di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
26.06.2019Prenderà il via il prossimo settembre #SOStenibilmente, l’innovativo progetto di educazione ambientale, coofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo efinalizzato a rafforzare il protagonismo giovanile in campo ambientale.
Negli ultimi anni l’attivismo e il protagonismo dei giovani in relazione alle tematiche ambientali sta crescendo sensibilmente, sia nel nostro Paese che a livello internazionale.
Risulta pertanto fondamentale introdurre l’educazione per la sostenibilità come parte integrante del percorso educativo, dalle scuole primarie fino all’istruzione superiore, per costruire una cultura basata sul rispetto dell’ambiente e sui principi della sostenibilità ambientale, e per rendere gli studenti cittadini consapevoli, pronti ad affrontare le sfide future e le problematiche ambientali che saranno sempre più emergenti.
Scopo del progetto SOStenibilmente è pertanto quello di supportare i docenti nella costruzione di un nuovo sistema di valori, per rendere gli studenti sempre più consapevoli della complessità e della fragilità del contesto ambientale in cui viviamo, in modo tale che siano motivati a tutelarlo e salvaguardarlo.
Alle prime 500 classi che ne faranno richiesta saranno spediti kit didattici scientifici , elaborati da un team di esperti coordinato da Legambiente, che consentiranno agli insegnanti di guidare i propri studenti per tutto l’a.s. 2019/2020, dalla mera consapevolezza dei problemi ambientali fino ad agire concretamente con azioni di tutela e cittadinanza attiva.
Ciascun kit al suo interno conterrà:
- una guida per gli insegnanti (i quali potranno beneficiare anche di specifici moduli di formazione);
- una serie di giochi, personalizzati a seconda delle tre fasce d’età coinvolte;
- input per la realizzazione del prodotto finale che sarà poi presentato il 5 giugno 2020 durante la giornata conclusiva.
Le attività pratiche dei percorsi si articoleranno in modo differente, a seconda del grado scolastico:
- nelle scuole primarie si cercherà di focalizzare l’attenzione sulle abitudini domestiche, per innescare meccanismi di imitazione delle nuove prassi ecologiche anche all’interno delle famiglie degli stessi studenti;
- nelle scuole secondarie di primo grado l’attenzione verrà posta alla tutela ambientale all’interno del microcosmo scolastico e nel quartiere;
- nelle scuole secondarie di secondo grado si analizzeranno i problemi e le risorse dei territori, e si approfondirà come organizzare eventi in grado di coinvolgere volontari, imprese, amministratori pubblici e il mondo dei mass media.
I kit saranno disponibili a partire da settembre 2019, con l’avvio del nuovo anno scolastico, e verranno distribuiti fino ad esaurimento delle copie disponibili!
Per scaricare il pdf del progetto clicca qui
Per informazioni è possibile scrivere a SOStenibilmente@cifaong.it o seguire la pagina facebook ufficiale SOStenibilmente
Fonte: L’Italia che cambia
Staff Aretè