A GRANDE RICHIESTA, CONTINUA FINO AL 31 LUGLIO LA PROMOZIONE "FUORI TUTTO"!

Questo corso è scontato al 50% e, se lo acquisti con almeno un altro corso a scelta, avrai un ulteriore 10% di sconto sull'acquisto multiplo direttamente nello SHOP.

Promozione valida dal 17/05/2022 al 31/07/2022 - non cumulabile con altri sconti.

Disponibile nel catalogo di Aretè il nuovissimo corso online "Google Sites per le attività didattiche", per docenti di ogni ordine e gradosia di ruolo che non di ruolo, nonché per il personale educativo (acquistabile con Carta del docente o pagamento bonifico o carta di credito/Paypal).

Come si effettua il pagamento per iscriversi?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle modalità di pagamento- utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o con carta di credito/Paypal.

– Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il voucher sul sito del MIUR Carta del Docente
(tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

– Per pagare tramite Bonifico utilizzare i seguenti dati:

ARETE FORMAZIONE SRL – IBAN: IT54K0200815709000401295862

BANCA UNICREDIT

Causale: Cognome Nome del Partecipante + numero d’ordine.

Per iscriversi è possibile fare accesso ad aretepiattaforma.it con le proprie credenziali (username e password), cliccare sul pulsante rosso "Iscriviti ora" e, dalla pagina in apertura, cliccare sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Se si vuole acquistare più percorsi, cliccare sulla voce “Corsi in vendita” in alto nella barra blu e selezionare la categoria dei percorsi a cui si è interessati fino ad individuare gli ulteriori prodotti da acquistare.

Aggiungendo i prodotti al carrello si potrà visualizzare in tempo reale il costo totale con gli eventuali sconti applicati.

Se non possiedi ancora un account su aretepiattaforma.it, clicca qui per leggere come crearne uno.
Dopo aver confermato l'account creato, si dovrà tornare su questa pagina per completare la procedura di iscrizione al corso tramite il pulsante rosso "Iscriviti ora".

Il corso costa € 79,00

Ora in promozione a € 49,00

Promozione FUORI TUTTO a soli € 29,00

Le iscrizioni si chiudono il 31/07/2022.

Nel caso avessi bisogno di assistenza, potete aiutarmi?

Certo, puoi:

– scriverci usando la chat che vedi in basso a destra in questa pagina
 scriverci via whatsapp cliccando qui  o utilizzando il 351.8004944
– chiamarci allo 0881.889040 (segreteria organizzativa)
– scriverci una email a infocorsi@aretegroup.it

Come è organizzato il corso?

Il corso, organizzato da Aretè Formazione, si svolge totalmente in modalità e-learningsulla piattaforma di Aretè Formazione: 10 ore complessive di formazione online, con tutte le attività fruibili da casa, in qualsiasi fascia oraria, collegandosi mediante il proprio PC alla piattaforma e-learning di Aretè Formazione, organismo accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

Il percorso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia con codice iniziativa 61465 e codice edizione 89090 (per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA clicca qui).

Al momento dell’iscrizione è possibile indicare come metodo di pagamento “Carta del Docente” e utilizzare il buono di spesa generato. In alternativa, è anche possibile il pagamento a mezzo bonifico o con carta di credito/Paypal.

Cosa imparerò seguendo il corso?

Ricca la strutturazione dei contenuti che verranno affrontati durante il corso online:

  • Prima creazione e archiviazione di un Google Sites
  • Inserimento e gestione di testi, immagini e layout in un Google Sites
  • Operazioni fondamentali per creare, archiviare, pubblicare, condividere e aggiornare un Google Sites
  • Creazione e gestione di Pagine all’interno di un Google Sites
  • Gestione dei Temi in un Google Sites
  • Inserimento delle APP di Google presenti in DRIVE all’interno delle pagine di un Google Sites (documenti, verifiche, video, slides, calendari…)
  • Inserimento in un Google Sites di link a risorse esterne (audio, esercizi interattivi, giochi didattici, presentazioni, e-book…)
  • Presentazione di esempi di Google Sites già organizzati in pagine, con risorse di apprendimento
  • Condivisione di un Google Sites in ambienti di apprendimento attivi, quali ad es. Google Classroom

Il corso si articola su 10 ore in modalità online.

Quando potrò seguire le lezioni?

Il corso è strutturato interamente in modalità online ed è fruibile mediante l’utilizzo della piattaforma e-learning www.aretepiattaforma.it

Il corso ha una durata di 10 ore: i partecipanti potranno seguire le attività e gestire il proprio tempo in maniera autonoma, in quanto verrà fornito un accesso diretto alla piattaforma, all’interno della quale vengono registrati i tempi di permanenza e di fruizione dei materiali.

All’interno della piattaforma e-learning di Aretè, è possibile fruire dei materiali didattici, in forma di video-lezioni, materiali integrativi e attività di sperimentazione. Tutte le lezioni saranno disponibili e consultabili online, a qualsiasi ora; in base ai propri impegni, ciascun partecipante potrà scegliere autonomamente quando seguire il corso.

Il corso, come riscontrabile da piattaforma Sofia, dovrà concludersi entro il 31/08/2022. I materiali resteranno a disposizione per sempre, rientrando in piattaforma con le proprie credenziali.

È previsto un attestato di partecipazione?

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione – utilizzabile all’interno della piattaforma ministeriale Sofia, valido ai fini dell'aggiornamento del personale della scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

Da chi è promossa l'iniziativa? Chi sono i formatori?

Il corso è stato ideato e realizzato da Aretè Formazione, organismo accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

Il relatore del corso è il dr. Antonio Berardino, formatore con esperienza consolidata nell’ambito dell’integrazione delle tecnologie nella didattica.
Il formatore è già stato relatore in numerosi corsi accreditati MIUR, nonché in attività formative per docenti relative a percorsi di aggiornamento, afferenti agli Snodi Formativi e agli Ambiti Territoriali.